Eseguire regolarmente il backup dei dati di Outlook garantisce la sicurezza di email, contatti e appuntamenti, soprattutto se cambi computer, aggiorni Outlook o riscontri problemi.
Di seguito trovi le istruzioni passo per passo per il backup e il ripristino dei dati di Outlook in varie versioni.
Aggiorna Microsoft Office
Ottieni subito una chiave di prodotto e inizia a usare Office oggi stesso.
Eseguire il backup dei dati di Outlook
Per Outlook 2003, 2007, 2010, 2013, 2016, 2019, 2021, 2024
Apri Outlook sul tuo computer.
Clicca su File > Apri ed esporta.
Seleziona Importa/Esporta.
Scegli Esporta in un file e clicca su Avanti.
Seleziona File di dati di Outlook (.pst) e clicca su Avanti.
Scegli le cartelle da salvare: Posta in arrivo, Posta inviata, Contatti, Calendario e altre.
Per salvare tutto, seleziona l’intero account email nella parte superiore.
Clicca su Avanti, poi scegli dove salvare il file.
Consigliato: salva il file nella cartella Documenti o in una cartella di backup sul desktop.
Assegna un nome riconoscibile al file di backup e clicca su Fine.
(Facoltativo) Imposta una password per una maggiore sicurezza.
Ripristinare i dati di Outlook
Per Outlook 2003, 2007, 2010, 2013, 2016, 2019, 2021, 2024
Apri Outlook dopo averlo installato sul nuovo computer o dopo l’aggiornamento.
Clicca su File > Apri ed esporta.
Seleziona Apri file di dati di Outlook (.pst).
Cerca il percorso in cui hai salvato il file di backup.
Seleziona il file e clicca su OK.
Le tue email, i contatti e gli eventi del calendario verranno importati in Outlook.
Note
Assicurati di avere spazio di archiviazione sufficiente per salvare e ripristinare il file di backup.
Puoi ripetere periodicamente il processo di esportazione per mantenere un backup aggiornato.
Se utilizzi Microsoft 365 (precedentemente Office 365), Outlook esegue automaticamente il backup delle email nel cloud.